Il cronoprogramma dei pagamenti agroambientali, annualità 2007, risulta finalmente definito dopo gli ultimi confronti con la Regione e l’ARPEA.
Già nei giorni immediatamente successivi alla manifestazione di Coldiretti Piemonte davanti alla sede di ARPEA, il 10 novembre scorso, si era capito che iniziava un nuovo corso con la progressiva risoluzione d’ufficio di molte anomalie non di pertinenza agricola. A metà dicembre è stata inoltre messa a disposizione dei Centri di Assistenza Agricola la procedura informatica per sbloccare le anomalie riconducibili alle Domande di contributo.
In tale contesto, entro fine anno, sarà definito un primo elenco di pagamento a saldo per le anomalie già risolte e un secondo per quelle aziende che avevano percepito il 75% di acconto a fine ottobre pur non avendo anomalie.
In gennaio dovrebbero essere progressivamente deliberati nuovi elenchi di pagamento, man mano che le rimanenti anomalie vengono risolte. Si auspica a tale riguardo una forte collaborazione tra CAA, Province, Comunità Montane, Regione e ARPEA, per il tempestivo disbrigo degli adempimenti di competenza.
Altra buona notizia riguarda il pagamento della PAC 2008, attraverso i 3 elenchi di pagamento annunciati per fine dicembre, inizio gennaio e fine marzo; nelle aree soggette ai previsti controlli ufficiali i pagamenti potranno subire un sensibile slittamento in avanti.
In ogni caso, si profila una salutare “boccata di ossigeno” per i tanti agricoltori interessati, stretti nella morsa dei costi di produzione crescenti e della sfavorevole congiuntura economica generale. Ovviamente, Coldiretti rimarrà vigile sul rispetto da parte di Regione e ARPEA degli impegni assunti, pronta in caso contrario ad intraprendere nuove iniziative.