Il Governo, con il Consiglio dei Ministri straordinario di ieri, ha risolto l'enigma dell'Imu agricola montana, che in questi ultimi tempi aveva creato non poco caos fra i contribuenti. Sono stati finalmente fissati i nuovi criteri altimetrici per la delimitazione dei terreni agricoli con l’esenzione per tutti nei comuni montani e a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, o a chi a loro affitta, in quelli parzialmente montani.
I contribuenti, che non rientrano nei parametri per l'esenzione, dovranno ora versare l'imposta entro il 10 febbraio. La soluzione è definitiva e strutturale per quanto riguarda l’Imu sui terreni montani.
Chi deve pagare e chi non deve versare l’Imu
L'ufficio “Fiscale e Tributario” di Coldiretti Asti ha elaborato la seguente tabella elencando i comuni della provincia Asti in cui i contribuenti sono esenti dal pagamento dell'Imu agricola (Comuni Montani), sono obbligati al pagamento (Comuni non Montani), oppure sono esenti i soli Coltitivatori Diretti o Imprenditori Agricoi (Comuni parzialmente Montani).
Con il decreto legge infatti si chiarisce finalmente chi deve pagare e chi non deve pagare l'Imu sui terreni montani, sia in riferimento all'anno 2014 che al 2015.
Occorre fare riferimento, per l'Imu 2015 (che si pagherà a giugno e dicembre 2015), alla colonna “R” dell'elenco dell'Istat dei comuni italiani. La sigla T significa totalmente montano (quindi esenzione per tutti, indipendentemente dall'altitudine); la sigla P significa parzialmente montano, quindi paga solo chi non è coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale; la sigla NM significa non montano e quindi pagano tutti.
Per l'Imu 2014, la cui scadenza è il 10 febbraio 2015, si fa riferimento alle stesse regole ma con una specie di clausola di salvaguardia che funziona così: chi risultava esente in base al Dm del 28 novembre 2014 continua a esserlo, anche se solo per l'Imu 2014.
COME SI CALCOLA L'IMPOSTA
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali:
Il reddito dominicale (si trova sul rogito o su visura catastale) aggiornato del 25% e moltiplicato per 75 = base imponibile, cui si applica l'aliquota Imu decisa dal singolo Comune. Esempio: un terreno con reddito dominicale di 20 euro ha una base imponibile di 1.875 euro ( 20 x 25% x 75 ) , e con un’aliquota dello 0,76% l’Imu dovuta ( 1.875,00 x 0,76 % ) è pari a 14 euro.
Altri:
Il reddito dominicale (si trova sul rogito o su visura catastale) aggiornato del 25% e moltiplicato per 135 = base imponibile, cui si applica l'aliquota Imu decisa dal singolo Comune. Esempio: un terreno con reddito dominicale di 20 euro ha una base imponibile di 3.375 euro ( 20 x 25% x 135 ), e con un’aliquota dello 0,76% l’Imu dovuta ( 3.375,00 x 0,76 % ) è pari a 26 euro.
L'assoggetamento a IMU dei terreni comporta l'esclusione della tassazione IRPEF, nella dichiarazione dei redditi, del Reddito Domenicale.
Di seguito la tabella elaborata da Coldiretti Asti; per ulteriori informazioni contattare gli uffici di zona Coldiretti.
LEGGENDA COMUNI ESENTI IMPOSTE 2014 E 2015 PER TERRENI AGRICOLI : N.M. = NON MONTANO NESSUNO ESENTE - T.M. = TOTALMENTE MONTANO TUTTI ESENTI - P.M. = PARZIALMENTE MONTANO ESENTI SOLO I CD/IAP |
|||||||
COMUNE |
IMU 2014 |
IMU 2015 |
|
COMUNE |
IMU 2014 |
IMU 2015 |
|
AGLIANO TERME |
N.M. |
N.M. |
|
MARANZANA |
N.M. |
N.M. |
|
ALBUGNANO |
P.M. |
N.M. |
|
MARETTO |
N.M. |
N.M. |
|
ANTIGNANO |
N.M. |
N.M. |
|
MOASCA |
N.M. |
N.M. |
|
ARAMENGO |
P.M. |
N.M. |
|
MOMBALDONE |
T.M. |
T.M. |
|
ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
MOMBARUZZO |
N.M. |
N.M. |
|
AZZANO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
MOMBERCELLI |
N.M. |
N.M. |
|
BALDICHIERI D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
MONALE |
N.M. |
N.M. |
|
BELVEGLIO |
N.M. |
N.M. |
|
MONASTERO BORMIDA |
T.M. |
T.M. |
|
BERZANO DI SAN PIETRO |
P.M. |
N.M. |
|
MONCALVO |
P.M. |
N.M. |
|
BRUNO |
N.M. |
N.M. |
|
MONCUCCO TORINESE |
P.M. |
N.M. |
|
BUBBIO |
T.M. |
T.M. |
|
MONGARDINO |
P.M. |
N.M. |
|
BUTTIGLIERA D'ASTI |
P.M. |
N.M. |
|
MONTABONE |
P.M. |
N.M. |
|
CALAMANDRANA |
N.M. |
N.M. |
|
MONTAFIA |
N.M. |
N.M. |
|
CALLIANO |
N.M. |
N.M. |
|
MONTALDO SCARAMPI |
N.M. |
N.M. |
|
CALOSSO |
P.M. |
N.M. |
|
MONTECHIARO D'ASTI |
P.M. |
N.M. |
|
CAMERANO CASASCO |
P.M. |
N.M. |
|
MONTEGROSSO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
CANELLI |
N.M. |
N.M. |
|
MONTEMAGNO |
N.M. |
N.M. |
|
CANTARANA |
N.M. |
N.M. |
|
MONTIGLIO MONFERRATO |
P.M. |
N.M. |
|
CAPRIGLIO |
N.M. |
N.M. |
|
MORANSENGO |
P.M. |
N.M. |
|
CASORZO |
N.M. |
N.M. |
|
NIZZA MONFERRATO |
N.M. |
N.M. |
|
CASSINASCO |
T.M. |
T.M. |
|
OLMO GENTILE |
T.M. |
T.M. |
|
CASTAGNOLE DELLE LANZE |
N.M. |
N.M. |
|
PASSERANO MARMORITO |
P.M. |
N.M. |
|
CASTAGNOLE MONFERRATO |
N.M. |
N.M. |
|
PENANGO |
N.M. |
N.M. |
|
CASTEL BOGLIONE |
N.M. |
N.M. |
|
PIEA |
N.M. |
N.M. |
|
CASTEL ROCCHERO |
P.M. |
N.M. |
|
PINO D'ASTI |
P.M. |
N.M. |
|
CASTELL'ALFERO |
N.M. |
N.M. |
|
PIOVA' MASSAIA |
P.M. |
N.M. |
|
CASTELLERO |
N.M. |
N.M. |
|
PORTACOMARO |
N.M. |
N.M. |
|
CASTELLETTO MOLINA |
N.M. |
N.M. |
|
QUARANTI |
N.M. |
N.M. |
|
CASTELLO DI ANNONE |
N.M. |
N.M. |
|
REFRANCORE |
N.M. |
N.M. |
|
CASTELNUOVO BELBO |
N.M. |
N.M. |
|
REVIGLIASCO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
CASTELNUOVO CALCEA |
N.M. |
N.M. |
|
ROATTO |
N.M. |
N.M. |
|
CASTELNUOVO DON BOSCO |
N.M. |
N.M. |
|
ROBELLA |
P.M. |
N.M. |
|
CELLARENGO |
P.M. |
N.M. |
|
ROCCA D'ARAZZO |
N.M. |
N.M. |
|
CELLE ENOMONDO |
N.M. |
N.M. |
|
ROCCAVERANO |
T.M. |
T.M. |
|
CERRETO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
ROCCHETTA PALAFEA |
P.M. |
N.M. |
|
CERRO TANARO |
N.M. |
N.M. |
|
ROCCHETTA TANARO |
N.M. |
N.M. |
|
CESSOLE |
T.M. |
T.M. |
|
SAN DAMIANO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
CHIUSANO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
SAN GIORGIO SCARAMPI |
T.M. |
T.M. |
|
CINAGLIO |
N.M. |
N.M. |
|
SAN MARTINO ALFIERI |
N.M. |
N.M. |
|
CISTERNA D'ASTI |
P.M. |
N.M. |
|
SAN MARZANO OLIVETO |
P.M. |
N.M. |
|
COAZZOLO |
P.M. |
N.M. |
|
SAN PAOLO SOLBRITO |
N.M. |
N.M. |
|
COCCONATO |
P.M. |
N.M. |
|
SCURZOLENGO |
N.M. |
N.M. |
|
CORSIONE |
P.M. |
N.M. |
|
SEROLE |
T.M. |
T.M. |
|
CORTANDONE |
N.M. |
N.M. |
|
SESSAME |
T.M. |
T.M. |
|
CORTANZE |
P.M. |
N.M. |
|
SETTIME |
N.M. |
N.M. |
|
CORTAZZONE |
N.M. |
N.M. |
|
SOGLIO |
N.M. |
N.M. |
|
CORTIGLIONE |
N.M. |
N.M. |
|
TIGLIOLE |
N.M. |
N.M. |
|
COSSOMBRATO |
N.M. |
N.M. |
|
TONCO |
N.M. |
N.M. |
|
COSTIGLIOLE D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
TONENGO |
P.M. |
N.M. |
|
CUNICO |
N.M. |
N.M. |
|
VAGLIO SERRA |
N.M. |
N.M. |
|
DUSINO SAN MICHELE |
N.M. |
N.M. |
|
VALFENERA |
P.M. |
N.M. |
|
FERRERE |
N.M. |
N.M. |
|
VESIME |
T.M. |
T.M. |
|
FONTANILE |
N.M. |
N.M. |
|
VIALE D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
FRINCO |
N.M. |
N.M. |
|
VIARIGI |
N.M. |
N.M. |
|
GRANA |
P.M. |
N.M. |
|
VIGLIANO D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
GRAZZANO BADOGLIO |
P.M. |
N.M. |
|
VILLA SAN SECONDO |
P.M. |
N.M. |
|
INCISA SCAPACCINO |
N.M. |
N.M. |
|
VILLAFRANCA D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
ISOLA D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
VILLANOVA D'ASTI |
N.M. |
N.M. |
|
LOAZZOLO |
T.M. |
T.M. |
|
VINCHIO |
N.M. |
N.M. |
|