17 Luglio 2025
Fondo Unico Europeo: un’immane follia

Taglio del 20% delle risorse PAC nel pluriennale 2028/2034 

Meloni e Lollobrigida interrompano il silenzio e fermino la pericolosa deriva

*****

"Il taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato". A denunciarlo è la Coldiretti rispetto al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034, che prevede la diminuzione delle risorse della PAC (Politica Agricola Comune) e l’accorpamento delle risorse per lo sviluppo rurale in un fondo unico.

Una scelta folle, contro la quale i giovani agricoltori Coldiretti hanno dato vita a una protesta nel centro di Bruxelles e di Roma, con cartelli e grandi striscioni riproducenti, tra gli altri, la scritta: “Questa non è Europa”.

"Ha vinto la linea politica della Presidente Von der Leyen, con l’imposizione di tagli draconiani” osserva la Presidente Coldiretti Asti Monica Monticone. “Imbarazzanti, poi, le parole del Commissario all’Agricoltura Hansen, il quale, ha dichiarato di aver salvato l’80% del budget Pac”.

“Sarebbe stato più dignitoso dimettersi, ammettendo una sconfitta clamorosa, alla luce del taglio di un quinto delle risorse precedenti, da lui stesso approvato" rincara la Coldiretti. "Ora tocca ai capi di Stato e di governo interrompere il loro silenzio e fermare questa pericolosa deriva autocratica”.

"Se i governi non si opporranno” prosegue il Direttore Coldiretti Asti Giovanni Rosso, “avranno anche loro la corresponsabilità di aver ucciso la politica agricola in Europa. Questo è un disegno letale per l'agricoltura e per la tenuta democratica dell'Unione, evidentemente sempre più lontana dagli agricoltori".

"La mobilitazione di Coldiretti resterà forte e permanente” chiosano all’unisono Monticone e Rosso; “non ci rassegneremo a chi vuole togliere i soldi alle imprese agricole e al cibo sano per finanziare i carri armati e rovinare la salute dei consumatori, depotenziando un settore strategico per l'Europa, e per l'Italia in particolare, qual è l'agricoltura, quindi, l’agroalimentare. Abbiamo davanti due anni per combattere questa deriva e salvare gli agricoltori”.

Nel frattempo, la Coldiretti nazionale ha già richiesto un incontro urgente alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi